Artwork e disegni geometrici: quando i numeri prendono forma

I disegni geometrici sono la prova concreta di come numeri e creatività possono funzionare bene insieme.

Converrai con noi, tuttavia, che non a tutti piacciono i numeri. E magari tu stesso non ti trovi esattamente a tuo agio con espressioni ed equazioni.

Bada bene, non c’è nulla di male in questo, la matematica è una scienza “ostica”.

Eppure, al contrario di quello che in molti pensano, la matematica ha molto a che fare con la creatività e l’inventiva.

Ne è la prova il fatto che è possibile arrivare alla medesima soluzione prendendo strade diverse.

Matematica + creatività = disegni geometrici

Come dicevamo pocanzi i disegni geometrici rappresentano la dimostrazione tangibile di come la matematica possa fungere da strumento creativo.

Le regole geometriche sono state applicate al disegno fin dai tempi antichi offrendo agli artisti lo spunto per rompere tali regole in modo consapevole.

Il risultato? Molto spesso stupefacente come dimostrano alcuni famosi capolavori d’arte antica e moderna.

Ma senza spingersi troppo indietro nel tempo, rimaniamo al “qui e ora” mostrandovi alcuni mirabili esempi d’arte geometrica.

A nostro avviso si tratta di disegni geometrici (spesso ritratti) davvero molto belli e interessenti che ci auguriamo possano essere per voi di grande ispirazione.

Che ne pensate?