• Home
  • Creazione Logo
  • Banner Pubblicitari
  • Biglietti da Visita
  • Illustrazioni
  • Nomi e slogan
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Contact

BestCreativity

  • Il Progetto
  • Cerchi grafici esperti?

Brand redesign si o no? Ecco come decidere

Gennaio 3, 2022 Immagine coordinata 0

La realtà che ci circonda è in continuo mutamento.

Le cose si trasformano, le relazione si evolvono, le persone crescono, cambiano, se ne vanno.

Tutto scorre, per dirla come Eraclito. E non è forse così?

Nulla rimane uguale a se stesso per sempre, anche se a volte ci sembra che il tempo si sia fermato e il mondo intorno a noi, per qualche inspiegabile ragione, appare come pietrificato.

Tutto cambia prima o poi ed è in questo spirito che dovrebbe essere inquadrata l’esigenza di un brand redesign del vostro marchio aziendale.

Tuttavia non è facile stabilire il momento giusto in cui occorre cambiare e provare ad adattarsi al mondo intorno a noi.

Le domande giuste che devi porti prima di un brand redesign

brand redesignPossono essere le mutate condizioni del mercato o il lancio di un nuovo prodotto ad esigere un cambiamento paradigmatico del proprio posizionamento e quindi anche dell’immagine, il brand appunto, che lo rappresenta.

Proviamo allora ad essere un po’ più concreti: in questo articolo ti proponiamo alcune domande che dovresti porti per valutare se sia giusto o meno procedere con un brand redesign.

Qual è il motivo razionale che ti spinge ad agire in tal senso? In quanto imprenditore non dovresti mai decidere con la pancia (che è una cosa diversa dall’intuito), dovresti farlo con il cervello. Sii onesto con te stesso e basandoti sui dati, non sulle supposizioni, valuta se, come e perché sia giusto e necessario procedere con il brand redesign del tuo marchio. Indagate le ragioni di fondo di questa scelta.

Ci sono anche domande più semplici che puoi farti e che possono aiutarti a rispondere alla prima, ad esempio:

quanti anni ha il design attuale?

È esteticamente efficace?

La sua “età” lo ha reso di fatto eterno e riconoscibile ovunque?

Oppure ha davvero bisogno di una “svecchiata”?

Abbiamo detto che un imprenditore deve sempre indagare i motivi razionali di una scelta. Tuttavia anche il lato emotivo può giocare un ruolo importante. Se una cosa non ci piace (il nostro brand logo ad esempio) difficilmente saremo propensi a mostrarlo agli altri e a promuoverlo con quell’entusiasmo che serve per ottenere un reale ritorno di visibilità. Le nostre emozioni possono influenzare gli altri e di questo occorre tener conto.

Come abbiamo cercato di sottolineare nell’intro, il cambiamento è nella naturalità delle cose. Sta a noi adattarci e – perché no? – anticiparlo. Il target ad esempio può cambiare nel corso degli anni: la buyer persona che avevamo identificato 20 anni fa oggi si comporta in maniera totalmente diversa e in quanto tale prende le proprie decisioni in maniera totalmente differente. Quando le cose cambiano anche noi cambiamo.

Un’altra cosa che certamente può cambiare nel tempo è il contesto competitivo. Se i tuoi competitor si muovono e si riposizionano non puoi non tenerne conto. Devi capire se il loro ri-posizionamento può danneggiare il tuo brand ed eventualmente adottare delle contromisure, magari anche anticipando le mosse dell’avversario. Un brand redesign potrebbe essere proprio ciò che serve.

Cambia il cliente, cambia il concorrente, ma può cambiare anche il prodotto e l’offerta che il mercato richiede. Anche in questo caso un riposizionamento potrebbe essere necessario per dare maggiore coerenza alla tua comunicazione aziendale e spingere con più convinzione il lancio dei nuovi prodotti/servizi.

Infine, ma non da ultimo, dovresti porti questa domanda fondamentale: hai il tempo e le risorse necessarie per intraprendere un processo di brand redesign? Ne vale davvero la pena? In buona sostanza, appurato che sussistono i motivi per prendere questa decisione, i benefici che ne seguiranno sono tali da renderla imprescindibile e non procrastinabile?

È vero, in questo articolo abbiamo posto tante domande e dato poche risposte. Ma quella di effettuare un brand redesign è una decisione che va presa ponderando diversi fattori e che coinvolge l’essenza stessa di un business.

Come disse Confucio: “Chiedi a te stesso continuamente, ‘Qual è la miglior cosa da fare?’.”

Photo credit: Freepik

Articoli popolari:

  1. Brand fotografico: l’identità aziendale per la fotografia
  2. Ruolo e significato del colore nella creazione del brand
  3. Uber è un esempio di come fare re-brand con semplicità
  4. Grandi brand visti da angolazioni particolari
  5. 7 suggerimenti per costruire il tuo brand per whiskey
brand identityCreazione logo

About Federico Antonioni

View all posts by Federico Antonioni →