• Home
  • Creazione Logo
  • Banner Pubblicitari
  • Biglietti da Visita
  • Illustrazioni
  • Nomi e slogan
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Contact

BestCreativity

  • Il Progetto
  • Cerchi grafici esperti?

Ruolo e significato del colore nella creazione del brand

Novembre 4, 2015 Loghi 0

La realizzazione del logo e dell’identità grafica del brand è un processo creativo che coinvolge diversi elementi come forme, simboli, numeri, parole; ma una delle componenti più importanti e decisive dal punto di vista della comunicazione di cui spesso ci si dimentica è il colore. In tal senso il ruolo del colore nella creazione del brand e della sua veste grafica è davvero determinante. Se ben ricordate già in passato abbiamo avuto modo di sottolineare la forza comunicativa del colore e dei meccanismi psicologici che intervengono nell’interazione con l’utente finale. Il colore ha il potere veicolare significati senza l’utilizzo delle parole. Basti pensare ad esempio in politica come l’uso del colore rosso sia automaticamente associato ai movimenti di sinistra mentre quello del colore nero ai movimenti di destra.

La creazione del brand come composizione cromatica

Nella creazione del brand il colore incarna un duplice significato: uno di tipo psicologico che consiste nel coinvolgimento emotivo dell’utente, e l’altro di tipo pratico che si concretizza nella capacità di emergere tra la miriade di brand concorrenti. Alcuni studi confermano in toto questo duplice ruolo mettendo in evidenza tra l’altro come il 90% dei giudizi istintivi pronunciati dagli utenti su determinati prodotti sono basati essenzialmente sulla composizione cromatica delle rispettive identità grafiche. Questo è dovuto al fatto che il colore è il fattore principale che determina il carattere, la personalità di un brand.

Uso di 5 colori nella creazione del brand

Il colore rosso è comunemente associato ai significati di pericolo, passione, desiderio, eccitazione ed energia. Nella creazione del brand è utilizzato con parsimonia proprio perchè veicola sensazioni alquanto estreme che possono destabilizzare l’utente.

creazione del brand - rosso

Il colore arancione incarna la freschezza, la gioventù, la creatività, il divertimento e l’avventura. In ragione d questi significati lo si ritrova assai spesso utilizzato nella creazione grafica di brand giovani e innovativi in contrasto l’idea di lusso e tradizione.

creazione del brand - arancione

Il giallo è il colore dell’ottimismo, del sorriso, della felicità, della gioia, dell’amicizia, della trasparenza e dell’intelligenza. Abbinato a un buon design, il giallo è in grado di dar vita a creazioni grafiche davvero straordinarie e accattivanti.

creazione del brand - giallo

Il verde è praticamente sinonimo di natura, vitalità, ma anche di ricchezza e prestigio (è il colore dei soldi). In tal senso può essere utilizzato per “colorare” brand legati sia al mondo dell’ecologia e del biologico, sia a quello della finanza e delle banche.

creazione del brand - verde

Il blu è uno dei colori più utilizzati nell’arte grafica. Trasmette affidabilità, fiducia, desiderio di comunicare, ma anche autorevolezza e signorilità. È usato spessissimo nella creazione di brand aziendali e professionali.

creazione del brand - blu

Articoli popolari:

  1. Uber è un esempio di come fare re-brand con semplicità
  2. Grandi brand visti da angolazioni particolari
  3. Brand fotografico: l’identità aziendale per la fotografia
  4. 7 suggerimenti per costruire il tuo brand per whiskey
  5. I migliori esempi di restyling logo del 2013
brand identityColore per logoCreazione logo

About Federico Antonioni

View all posts by Federico Antonioni →