Come disegnare una rosa: consigli per principianti ed esperti

Sei un graphic designer alle prime armi o un esperto del disegno grafico?

Non importa in verità.

Se sei qui è perché evidentemente ti interessa avere qualche preziosa indicazione su come disegnare una rosa.

Qualunque sia il tuo bagaglio di esperienza in questo settore posso tranquillamente dirti che sei nel posto giusto.

In questo articolo ti illustrerò i 5 passi essenziali necessari e due video con alcuni suggerimenti davvero molto utili.

Come disegnare una rosa in 5 passi

 

  • Il primo passo da compiere consiste semplicemente nel prendere carta e matita e iniziare a buttar giù qualche bozza provando a inquadrare la “tua” rosa da diverse angolazioni. Questo ti permetterà di prendere confidenza con il soggetto e individuare il frame giusto.
  • Il disegno è in larga parte un “lavoro” mentale prima che manuale. Prova a immaginare qual è la forma originaria dell’oggetto che devi rappresentare. Nel caso della rosa si tratta di un bulbo con forma ovale, quindi più largo in basso e leggermente più stretto in alto. Partendo dalla forma del bulbo puoi immaginare come si dispiegano i vari petali tutto intorno.
  • A questo punto inizia a immaginarti la sagoma del tuo soggetto al completo. Partendo dalla forma “uovo” dovrai includere anche la sagoma comprendendo i petali. Devi insomma prefigurarti lo spazio visivo che il tuo soggetto occuperà nell’inquadratura.
  • Dopo che avrai individuato forma originaria e silhouette arriverà il momento di sviluppare il fiore prestando attenzione alle forme e ai dettagli. È questo il momento in cui il tuo talento creativo e manuale dovrà venir fuori in tutto il suo splendore e la sua efficacia.
  • È arrivato il momento, ora, di dare l’ultimo tocco alla tua creazione. Di cosa sto parlando? Pensaci, non tutte le rose sono uguali: alcune appaiono più brillanti, altre sono un po’ più appassite. Qual è il “carattere” che deve avere la tua rosa? Usa le sfumature per conferire al tuo fiore il “mood” che più gli si addice secondo te, anche in base alla storia che intendi raccontare.

 

Abbiamo quindi visto in maniera molto sintetica come disegnare una rosa. Si tratta più che altro di un metodo di lavoro che come vedremo può essere replicato anche nella rappresentazione di altri soggetti.

Ad ogni modo, come promesso, aggiungiamo anche un paio di video pratici che troverete sicuramente interessanti. Provate a dare un’occhiata.

 

(Immagine: © Thomas Fluharty)