Consigli e azioni di fotoritocco su ritratti di bambini

Che belli i bambini, vero?

Infondono simpatia e ci rendono tutti un po’ più “teneroni”.

Non è un caso che la pubblicità da sempre ricorre all’uso di immagini o figure infantili o che perlomeno richiamano all’infanzia.

Le pratiche di fotoritocco su ritratti di bambini sono dunque quasi all’ordine del giorno per chi si occupa della produzione di contenuti per la pubblicità.

Da questo punto di vista Photoshop, lo sapete, è un tool fenomenale, perchè è facile da usare, permette di risparmiare molto tempo, è l’ideale per sperimentare ed è oltretutto anche un ottimo strumento per imparare.

La cosa fondamentale quando si usa Photoshop per il fotoritocco è capire bene cosa si vuole ottenere e quindi quali azioni intraprendere per raggiungere l’obiettivo.

Nel caso dei ritratti di bambini è importante, innanzitutto, preservare la freschezza della pelle. Per questo motivo una delle azioni “chiave” da cui iniziare è quella del fotoritocco specifico per la pelle in modo da renderla “tenera” e chiara alla vista.

Se volete ulteriormente mettere in evidenza la tenerezza e la morbidezza del soggetto è possibile agire sul gradiente di colore creando un leggero effetto schiarente. Questo ti permetterà di aumentare il livello di “dolcezza” dell’immagine.

I bambini sono soggetti che ispirano creatività in maniera spontanea. Con semplici azioni di fotoritocco è possibile osare e tentare soluzioni artistiche e particolari in grado di dare ulteriore enfasi e risalto alla naturale bellezza del soggetto.

Tra le diverse azioni di fotoritocco su ritratti di bambini perchè non utilizzare proprio l’effetto-ritratto? È anche il bianco e nero può dare alla vostra immagine quel tocco naif in grado di fare davvero la differenza.

Insomma, considerando il fatto che Photoshop è uno strumento potentissimo, le azioni di fotoritocco che potete mettere in atto sono tante creando la giusta combinazione di effetti in grado di valorizzare la vostra foto.

Vale la pena provare, che ne dite?