Carenza di idee per il vostro prossimo progetto grafico? La fantasia ha il “fiato corto” in questo periodo? Allora forse avete bisogno di dare una rinfrescata alla vostre meningi e di pensare in maniera differente e liberi da inutili e dannose costrizioni mentali. Shaun Rosenberg è un giovane imprenditore che ha fatto delle tecniche di “self improvement” un ottimo strumento per essere sempre in forma e mentalmente attivi. In questo articolo vi riportiamo i suoi 101 consigli su come stimolare la creatività. Pensiamo che possano essere davvero molto utili per chi fa dell’arte grafica e della creatività in genere il proprio mestiere. Buona lettura, ispiratevi!
- DORMIRE – Einstein diceva di dormire 11 ore a notte nei periodi di lavoro intenso. Il sonno serve per ricaricare le pile, è indispensabile.
- NON GUARDARE LA TV – Troppa Tv uccide la possibilità di pensare liberamente, senza vincoli.
- PENSARE – Prenditi del tempo per pensare a qualsiasi cosa. È un’attività piacevole e troppo spesso trascurata.
- UN BLOCK NOTES SEMPRE CON TE – Le idee migliori arrivano sempre nei momenti più inaspettati, fatevi trovare preparati.
- FARE UNA PASSEGGIATA – Una passeggiata rinfrancante aiuta a pensare meglio perchè favorisce l’ossigenazione delle cellule nervose.
- GUARDARE LA NATURA – Madre Natura, musa ispiratrice…
- GUARDARE LE PERSONE – Le persone sono “esseri” particolari e interessanti. Osservale e conoscile.
- LEGGERE – La lettura di un buon libro stimola l’immaginazione e la creatività.
- FARE RETE – Cerca persone che possono avere i tuoi stessi interessi e condividili con loro.
- FARE COSE NUOVE – Tenta sempre di fare qualcosa di più e di nuovo è un’ottimo esercizio mentale oltre che pratico.
- TENERE ATTIVA LA MENTE – Chiediti sempre perchè qualcosa accade e cerca di darti una risposta…
- TORNARE BAMBINI – I bambini sono pieni di fantasia e creatività. Immagina di tornare bambino e di pensare come facevi una volta.
- MEDITARE – Focalizzati sulle cose veramente importanti e rifletti con calma.
- DIPINGERE – La pittura è un’arte di grande libertà e immaginazione. Provala!
- IMPARARE – Ogni giorno è un buon giorno per imparare qualcosa di nuovo.
- SCRIVERE – Scrivi quello che ti passa per la mente.
- GUARDARE IL TRAMONTO – C’è bisogno di aggiungere altro?
- LEGGERE STORIE – Leggere leggere leggere
- GUARDARE ALTRI CREATIVI – Concerti, rappresentazioni teatrali, mostre sono sempre una grande fonte di ispirazione.
- NON STARE SEMPRE A CASA – Uscite di casa e respirate la vita.
- SOGNARE – Anche ad occhi aperti…
- IMPARARE DAGLI ERRORI – Sforzatevi di trovare soluzioni alternative per rimediare a qualche piccolo fallimento.
- CREARE UNA BACHECA – In cui affiggere ritagli, immagini, pensieri…
- ROMPERE LE REGOLE – Non sottomettevi alle convenzioni sociali, tentate qualcosa di differente in ogni campo della vita.
- ROMPERE I SISTEMI – Il mondo è costruito su sistemi collaudati: rompete i meccanismi che regolano l’esistenza e fate la vostra piena individualità.
- VISITARE UNA GALLERIA D’ARTE – Ammira la creatività degli altri e prendi ispirazione.
- PARLARE CON GLI STRANIERI – Hanno una visione differente e spesso molto interessante.
- FARE AMICIZIA – Con persone di ogni tipo, senza limiti.
- FARE VOLONTARIATO – Aiutare gli altri è un ottimo modo per guardare la vita sotto punti di vista differenti.
- FARE COSE NUOVE – Tenta qualcosa di completamente diverso rispetto al passato.
- CONDIVIDERE IDEE – Racconta agli altri le tue idee e prendi consigli e suggerimenti.
- TORNARE SU UN VECCHIO PROBLEMA – Ignora le soluzioni precedenti e guarda di nuovo al problema, potresti trovare una soluzione migliore.
- RISOLVERE ROMPICAPI ED ENIGMI – Conoscete un modo migliore per tenere la mente in allenamento?
- TECNICA “SCAMPER” – Ecco che cos’è e a cosa serve mindtools.com
- ASCOLTARE GLI ALTRI – Ascolta quello che gli altri hanno da dire su di te.
- FARE DOMANDE – Sempre, su tutto.
- GUARDARE L’IGNOTO – Soffermati su quello che non sai piuttosto che su quello che sai.
- GUARDARE GLI ERRORI ALTRUI – C’è sempre tanto da imparare
- FINIRE IL LAVORO – Non iniziare un progetto per poi fermarti. Portalo a conclusione sforzandoti di essere creativo.
- INIZIARE QUALCOSA DI NUOVO – Un obiettivo, la dieta, un nuovo business…
- FARE PARODIE – Le parodie artistiche sono sempre grande fonte di ispirazione.
- COMPORRE CANZONI – Ah…la musica!
- ASCOLTARE MUSICA – Ah…la musica! (2)
- ROMPERE GLI SCHEMI – Non essere abitudinario, non fare le stesse cose tutti i giorni.
- LEGGERE BLOG – Puoi trovare nuove idee a cui ispirarti.
- IMPARARE A PROGRAMMARE – Anche l’HTML sa essere creativo!
- STUMBLEUPON – Se non lo conoscete è ora di provarlo!
- ACCETTARE GLI ERRORI – Il modo più veloce per imparare qualcosa di nuovo.
- CERCARE GLI ERRORI – Guardati indietro e cerca errori che hai commesso nel passato, possono aiutarti a risolvere quelli del presente.
- ESSERE SE STESSI – Banale, ma vero.
- DIVERTIRSI – La vita è fatta per essere goduta, divertiti quando e come potete, sempre.
- OSSERVARE IL MONDO – Osserva e chiediti perchè le cose accadono in un certo modo.
- NON INDOSSARE DIVISE e UNIFORMI – Lascia che sia la tua creatività a decidere come vestirti, non le convenzioni.
- PRENDERE RISCHI – E’ da pazzi, ma i pazzi sono sempre i più creativi.
- PENSARE POSITIVO – Mai scoraggiarsi, ottimismo e autoironia sono le bombole d’ossigeno della vostra creatività.
- TENTARE IL DIFFICILE – Cerca, trova e affronta le difficoltà: il superamento di un ostacolo può essere un’esperienza estremamente creativa.
- MANGIARE VARIO – Varia la tua dieta, può essere un modo per mettere alla prova la tua fantasia in cucina.
- GIOCARE CON I COLORI – Sperimenta nuove combinazioni cromatiche, prova accostamenti audaci.
- VESTIRE DIVERSO – Non lasciarti imbrigliare dalle catene della moda, osa e vestiti della tua vera essenza.
- NUTRIRE IL CERVELLO – Il tuo cervello ha bisogno di vitamine, sali minerali e quant’altro per funzionare al meglio: segui una dieta equilibrata e salutare per alimentarlo.
- ASSUMERSI RESPONSABILITA’ – Non tirarti indietro difronte a nuovi orizzonti, esplorali.
- AIUTARE GLI ALTRI – …a risolvere problemi e a trovare soluzioni.
- PENSARE IN GRANDE – Prenditi del tempo per pensare alla tua vita. Non in modo realistico, ma lasciando andare la fantasia. Quindi pensa a cosa potresti fare (legalmente) per raggiungere il tuo sogno.
- ESSERE SPONTANEO – Non programmare ogni istante della tua vita, lascia spazio anche all’imprevisto e all’improvvisazione.
- GIOCARE CON IL CUBO DI RUBIK – Finchè dura la tua pazienda…:-)
- VIAGGIARE NEL TEMPO – Immagina di essere un uomo dal futuro che viaggia nel tempo, come ti sembrerebbe il mondo adesso?
- VIAGGIARE NEL FUTURO – Come te lo immagineresti invece tra 100 anni?
- PENSARE AL TUO FUTURO – Come saresti tu?
- DISEGNARE – Carta, penna e fantasia.
- SCRIVERE CON LA MANO DEBOLE – Se siete in grado di scrivere il vostro nome da sinistra verso destra usando la mano destra, sarete allo stesso modo capaci di scriverlo con la mano sinistra da destra verso sinistra…:-D.
- DANZARE – Lasciati andare al battito di un pezzo bello energico, aiuta a liberare la mente e a ossigenare il cervello.
- GIOCARE A SCRABBLE – Ci avete mai giocato? Non solo è divertente ma vi costringe a cercare soluzioni sempre nuove e creative.
- GIOCARE A MONOPOLI – Un po’ di strategia negli affari aguzza l’ingegno…
- SEGUIRE IL PROPRIO SENTIERO – Non perchè tutti fanno la stessa cosa tu devi per forza adeguarti e fare altrettanto. Scegli la tua via e osa essere te stesso!
- PARLARE CON I BAMBINI – I bambini hanno una fantasia sfrenata. Passare un po’ di tempo con loro può essere un’esperienza davvero stimolante e creativa.
- DIRE QUELLO CHE SI PENSA – Dì quello che ti preme dire senza alcuna inibizione o paura.
- ESSERE STRANI – Fai cose strane e inusuali, ti aiuterà a pensare in modo diverso.
- EVITARE LE PREOCCUPAZIONI – A che serve? Libera la mente…
- FARE PUZZLE – Metti alla prova le tue abilità, i puzzles sono un passatempo estremamente creativo.
- HOBBY CREATIVO – Una scelta personale per stimolare la tua creatività e fantasia.
- FARE BRAINSTORM – Ovunque, in ogni momento, quando ne avete voglia.
- PROVARE DA SOLO – C’è qualcosa che non sei mai stato in grado di fare da solo? Prova questa volta e vedi cosa succede…
- INCONTRARE PERSONE CREATIVE – La creatività è come un virus: stare a contatto con persone creative ti aiuta ad alimentare la tua fantasia.
- VISITARE MUSEI – I musei sono luoghi pieni di opere creative, andateci.
- MANGIARE DIVERSO – Assaggia qualche nuova pietanza.
- ASCOLTARE ENTRAMBE LE CAMPANE – Ascolta sempre le due versioni della stessa storia.
- CERCARE L’OBIETTIVITA’ – Cerca di informarti in maniera obiettiva e formula una tua opinione personale.
- SLIDING DOORS – Immagina come sarebbe la tua vita ora se fossi sposato con un tuo/ una tua ex.
- RICOSTRUIRE LA STORIA – Ad esempio, se il l’Impero Romano non fosse caduto nel 476 d.c., cosa ci sarebbe ora?
- NON CREDERE DI ESSERE IL MIGLIORE – Non sempre le tue idee sono le migliori, altri potrebbero avere fatto meglio. Cerca di pensare secondo il loro punto di vista.
- GUARDARE LE NUVOLE – Che forma hanno? Cosa ti fanno venire in mente?
- GUARDARE INDIETRO – Ripensa a idee che avevi scartato in precedenza e prova a rielaborarle.
- PENSARE ALL’OPPOSTO – Prova a pensare in maniera opposta a come faresti di solito. Cosa vedi nella tua mente?
- DIMOSTRARE IL FALSO – Cerca di dimostrare falsa una cosa che sai essere vera e viceversa. E’ un’esercizio ipercreativo per la tua mente.
- CONTROBATTERSI – Ora invece prova a controbattere la tua stessa tesi, mettiti nei panni di un tuo potenziale antagonista.
- CREARE CONVERSAZIONI INTERESSANTI – Quando ti approcci ad altre persone non fare le solite domande, ma prova a chiedere qualcosa di inusuale o apparentemente strano e vedi che succede…
- GET INSPIRED! – Sempre e ovunque…
- STUDIARE LA FISICA QUANTISTICA – Una cosa folle e proprio per questo incredibilmente creativa…
- PARLARE DI IDEE STRANE – Parlate con gli altri di idee strane, assurde, particolari…
- FARE CLASSIFICHE – L’arte di classificare cose…
- FARE LISTE – Crea liste di parole intorno a qualsiasi tipo di argomento…
