Elementi tipografici: le nuove tendenze per il 2016

L’utilizzo di font ed elementi tipografici creativi rappresenta un aspetto molto importante, e spesso trascurato, del graphic design applicato al marketing e alla pubblicità. In questo specifico ambito ogni anno emergono opportunità creative destinate a fare tendenza nel giro di poche settimane. In questo inizio 2016 abbiamo avuto modo di osservare alcuni nuovi trend che stanno già trovando applicazione in numerosi progetti di web design e grafica pubblicitaria. In questo articolo prenderemo in considerazione alcuni di essi (3 in particolare), mostrandovi anche qualche buon esempio che può rappresentare per voi un’ottima fonte di ispirazione.

Elementi tipografici in stile “grunge”

Secondo molti analisti che operano nel settore della moda e del design, gli anni ’90 stanno tornando (o meglio, sono già tornati) prepotentemente in auge. Lo vediamo in modo lampante e chiaro nel settore dell’abbigliamento che come al solito influenza a cascata tutti gli altri ambiti della creatività. In particolare lo stile “grunge”, tipico delle rock band statunitensi di quel periodo, è diventato assai popolare nel corso degli ultimi mesi. Questo si ripercuote anche nell’ideazione di elementi tipografici legati al graphic design: per farvi capire in maniera concreta ciò di cui stiamo parlando, vi proponiamo tre illuminanti esempi.

Elementi tipografici ad acquerello

Un’altra tendenza che sembra emergere con prepotenza è quella che prevede l’utilizzo di colori ad acqua (o acquerelli) per la realizzazione di sfondi, illustrazioni e ovviamente anche font. Un trend che presuppone notevoli capacità creative e di rielaborazione in quanto i colori ad acqua presentano caratteristiche uniche e particolari come ad esempio la non uniformità della tinta. Un aspetto questo non di poco conto soprattutto nel caso di creazioni grafiche destinate ad aziende e grandi imprese. È una scelta che presuppone dunque un contesto di applicazione adeguato.

Elementi tipografici in maiuscolo

L’utilizzo di caratteri maiuscoli è quasi sempre associato a una modalità di lettura “gridata”. Molte persone odiano questa tendenza e si rifiutano di utilizzare elementi tipografici con questo stile. Tuttavia in ambito pubblicitario i testi in maiuscolo possono indubbiamente avere una efficacia notevole nel veicolare il messaggio e catturare l’attenzione del pubblico. Si tratta di un trend che pare si stia affermando con forza già in queste prime settimane del 2016.