I pulsanti sono elementi di interazione di fondamentale importanza nella realizzazione di interfacce web, in quanto favoriscono l’azione e il coinvolgimento da parte degli utenti. Progettare e creare pulsanti web non è affatto semplice; sono operazioni che richiedono, infatti, un’attenzione e una cura particolari. In questo articolo cercheremo in maniera molto sintetica di fornirvi alcune indicazioni pratiche per la loro realizzazione, sperando che questa piccola guida possa tornarvi utile anche nell’esecuzione dei progetti pubblicati sulla nostra piattaforma BestCreativity.
4 semplici regole per creare pulsanti web efficaci
- La prima regola fondamentale per creare pulsanti efficaci dal punto di vista comunicativo è la seguente: un pulsante deve avere l’aspetto di un pulsante! Questa indicazione può apparire banale ma molto spesso vi è la tendenza a dar vita ad elementi grafici che possono essere fuorvianti per l’utente. Ricordate, le cose semplici e riconoscibili sono sempre le migliori in fatto di interfacce web. Quindi, le caratteristiche di forma e ombreggiatura devono essere utilizzate per dar vita a pulsanti credibili e facilmente individuabili dall’occhio spesso distratto e incauto dell’utente.
- Per una questione di consuetudine l’utente si aspetta di trovare i pulsanti posizionati in punti standard del layout. Sia che stiamo realizzando l’interfaccia di un sito web o di un applicazione mobile i pulsanti devono poter essere individuati velocemente e con facilità.
- Un altro aspetto da considerare è il significato che il singolo pulsante deve veicolare, ovvero l’azione ad esso corrispondente. Anche in questo caso è fondamentale che il messaggio sia limpido e chiaro e non generi confusione. Per questo testi di call-to-action o eventuali icone devono apparire comprensibili e facilmente intuibili per l’utente finale.
- Infine per quel che riguarda in particolare le versioni mobile, occorre fare in modo che l’interazione con i pulsanti sia il più possibile agevole e immediata. Quindi, ad esempio, la loro dimensione deve essere non solo proporzionata al layout ma anche commisurata all’effettivo utilizzo da parte dell’utente.
Quelle appena elencate sono solo alcune indicazioni utili per creare pulsanti web davvero efficaci. Ovviamente ogni progetto di interfaccia presenta le proprie peculiarità, ma questi principi generali dovrebbero sempre essere tenuti in considerazione.