• Home
  • Creazione Logo
  • Banner Pubblicitari
  • Biglietti da Visita
  • Illustrazioni
  • Nomi e slogan
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Contact

BestCreativity

  • Il Progetto
  • Cerchi grafici esperti?

Logo 3d vs flat design nella creazione del brand aziendale

Settembre 25, 2014 Loghi 0

Chi segue regolarmente il nostro blog probabilmente avrà notato una certa insistenza da parte nostra nel trattare le tendenze creative attualmente più in voga nel campo del graphic design. In particolare, se ben ricordate, poche settimane fa ci siamo soffermati ad analizzare origini e prospettive future del cosiddetto flat design soprattutto in relazione alla notevole diffusione di dispositivi mobile di tipo touchscreen che richiedono l’implementazione di interfacce grafiche idonee. In questo articolo vogliamo trattare l’argomento da un’altra prospettiva individuando ad esempio le ragioni per cui i logo 3d oggi rappresentano una soluzione non ottimale per le aziende.

La rivoluzione del mobile ha affossato i logo 3d

Grazie alle nuove tecnologie e a software di grafica di ultima generazione oggi esistono diversi metodi per personalizzare un logo aziendale e renderlo davvero unico e memorabile. Quello di realizzare logo 3d è stato un trend abbastanza popolare sino a pochi anni fa, prima che la rivoluzione del mobile cambiasse definitivamente il nostro modo di rapportarci con la realtà. Oggi sussistono diverse ragioni per definire un logo 3d una pessima soluzione per la creazione di un brand aziendale. Qui di seguito vediamo in sintesi quali sono questi motivi.

Logo 3d: le ragioni di una sconfitta

  • I logo 3d erano molto popolari negli anni ’90 e all’inizio della decade successiva, ma da quando la legge del “less is more” è tornata in auge, soprattutto le aziende hi-tech hanno scelto di essere rappresentate da un tratto grafico più semplice, pulito ed elegante. I logo di Windows Phone e iOS stanno lì a testimoniarlo.
  • Possono vantare un’ottima resa su schermo, ma quando si applicano al cartaceo non rendono allo stesso modo. Stampare un logo 3d è difficile e costoso perchè di solito sono necessari non meno di 4 colori.
  • Non solo su carta, ma anche su ogni altro tipo di supporto non digitale è davvero complicato far rendere al massimo una realizzazione grafica in 3d. Pensate ad esempio a borse e t-shirt; molto spesso si è costretti a riprogettare un versione flat ad hoc.
  • I logo 3d risultano ancor più inadatti e inappropriati per supporti di piccole dimensioni, dove le sfumature e i gradienti inevitabilmente non “rendono” come dovrebbero e anzi richiano di rendere il marchio irriconoscibile agli occhi del potenziale consumatore.
logo 3d

Articoli popolari:

  1. Logo con lettera M: dal concept alla realizzazione del simbolo grafico
  2. Logo ecommerce: caratteristiche e peculiarità
  3. Logo economico e di qualità: come ottenerlo
  4. Logo verde per aziende: esempi e significati
  5. Logo minimale: pochi semplici tratti per creare il tuo brand
Creazione logologo 3dLogo aziende

About Federico Antonioni

View all posts by Federico Antonioni →