• Home
  • Creazione Logo
  • Banner Pubblicitari
  • Biglietti da Visita
  • Illustrazioni
  • Nomi e slogan
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Contact

BestCreativity

  • Il Progetto
  • Cerchi grafici esperti?

Logo checklist: idee e spunti da considerare

Gennaio 5, 2022 Loghi 0

Donna che disegna un logo - logo checklistPurtroppo molti imprenditori non danno la giusta importanza alla creazione del logo come questa pratica effettivamente meriterebbe.

La considerano semplicemente una “cosa da creativi” lontana anni luce dalla possibilità di ottenere quei risultati economici che ci si aspetta da un business di successo.

Diciamolo francamente: questo è il più grande errore di valutazione che un imprenditore può fare in riferimento ai propri asset aziendali.

Quello che infatti si fa spesso fatica a comprendere è proprio il fatto che l’immagine del brand rappresenta un asset a tutti gli effetti e come tale contribuisce in modo concreto al successo di un’azienda.

Data la sua importanza, dunque, abbiamo deciso di redigere una breve logo checklist, ovvero un elenco di idee e spunti da cui poter partire per la progettazione di un logo design di alto livello.

 

La tua logo checklist sempre a portata di mano

  1. Esistono tante tipologie di logo, di varia forma, stile e concept. Un bravo designer, all’inizio di un progetto, dovrebbe prenderle in considerazione tutte per poi fare una scelta oculata.
  2. Il secondo punto della nostra logo checklist è di fondamentale importanza: studiare bene il pubblico target consente di dar vita a un’identità del marchio coerente con gli obiettivi aziendali.
  3. Lo schizzo rappresenta la fase di brainstorming nella creazione di un logo: butta giù tutte le idee che ti vengono in mente, è il primo passo verso la concretizzazione dell’idea stessa.
  4. Una volta che hai buttato giù le idee, valutale attentamente e scegli quella più in linea con il brief iniziale, dopodiché creane una prima versione in bianco e nero.
  5. Nel farlo inizia già a considerare i diversi “luoghi” e supporti in cui il logo andrà inserito. Questo ti permetterà di renderlo versatile.
  6. Considera attentamente la forma o le forme che scegli di utilizzare anche in base agli altri elementi in gioco come ad esempio i font e i colori.
  7. A proposito di colori, ecco un altro punto imprescindibile della tuo logo checklist: quale palette di colori è più adatta per il tuo progetto?
  8. Allo stesso modo, quali font si adattano meglio al concept?
  9. Il valore del tempo è un altro fattore che dovresti considerare. Perché ricorda che stai creando qualcosa che è destinato (o quantomeno dovrebbe esserlo) a durare per un po’ di anni a venire. Qualcosa di memorabile.
  10. Tutti questi elementi, tutti questi fattori devono essere “cucinati insieme” seguendo un principio armonico che garantisca il bilanciamento estetico del risultato finale.
  11. Semplicità, rispetto delle gerarchie grafiche e uso dello spazio bianco possono darti una grande mano in questo.

Bene la nostra piccola logo checklist è terminata. Controllala spesso quando sei in fase creativa. Ora hai tutto quello che ti serve.

Photo credit: Freepik

Articoli popolari:

  1. Logo economico e di qualità: come ottenerlo
  2. Logo per erboristerie: il boom delle cure naturali
  3. Come creare un logo di Natale per la tua azienda
  4. Esempi di logo per negozio online a cui ispirarsi
  5. Logo audio: i più bei brand sonorizzati degli ultimi 30 anni
Creare logoCreazione logo

About Federico Antonioni

View all posts by Federico Antonioni →