Abbiamo deciso di fare qualche domanda a Wuhsing, un designer di grande talento che si è rivelato nel tempo un osso duro da battere ogni volta che decide di cimentarsi in uno dei progetti di design pubblicati regolarmente sulle pagine di BestCreativity. Da questa intervista sono emersi concetti decisamente interessanti nonché link a risorse che speriamo possano essere utili a tutti coloro che decidono di intraprendere questo difficile ma splendido mestiere…
Chi è Wuhsing?
Wuhsing nasce da un’idea di Luca Dondi. Professionista della comunicazione, lavora da più di 10 anni come web designer. Negli anni ha sviluppato un’ottima conoscenza dei linguaggi di formattazione e presentazione di ipertesto come l’HTML, di meta-linguaggi descrittivi come l’XML, di scripting come javascript (JQuery e MooTools), un’ottima conoscenza nello sviluppo di template per WordPress e Joomla, unitamente ad una sempre maggiore padronanza di altre tecnologie di rappresentazione di contenuti multimediali e grafica digitale. Negli ultimi anni ha creato insieme ad un gruppo di professionisti la società W3B, dove lavora come direttore artistico e webdesigner. Sul suo sito, o all’interno del profilo di BestCreativity, è possibile visionare alcuni dei suoi lavori.
Come è nata la tua passione per il tuo lavoro?
Fin da piccolo sono sempre stato incuriosito dalla creatività, indipendentemente da quale che fosse la forma in cui veniva comunicata. Che fosse attraverso la fotografia, la moda, il teatro, la musica o l’arte, quello che era importante era la creatività applicata al modo di comunicare. La passione per essa mi ha poi portato ad applicarla, principalmente al mondo del web.
Sei uno dei designer più apprezzati e con il punteggio più alto su BestCreativity. Qual è il tuo segreto?
Sono sempre convinto che la bellezza sia soggettiva, e di non aver particolari segreti. Mi limito solo a seguire le mie idee,senza legarmi alle mode del momento o a strade già percorse da altri.
Ovviamente il tutto deve essere supportato da una buona conoscenza tecnica degli strumenti a disposizione. Anche avere delle risorse da cui poter attingere è importante; un buon professionista deve sempre avere con sé la propria “casetta degli attrezzi” che per me consiste in servizi e tools come Icon Finder, PunyPNG, JPEGmini, Subtle Patterns, Vectorizados, Vector Finder, e Kuler
Che suggerimenti ti senti di dare a chi vuol diventare bravo come te?
Di creare sempre qualcosa di originale e creativo, senza mai dimenticare che la semplicità è alla base della buona comunicazione. Buttare giù un’accozzaglia di immagini e colori a caso non serve a nulla. La comunicazione deve essere sempre chiara e semplice, ma allo stesso tempo originale.
Come nascono le idee creative e da trovi l’ispirazione per creare i tuoi elaborati?
Esistono migliaia di siti da cui prendere ispirazione, come ad esempio CSS Design Awards, Subtle Patterns, Creative Tempest, MephoBox, ma le idee non le troverete mai stando davanti al vostro PC. Le idee si trovano al di fuori di esso. Siate creativi, sempre. Il seguire delle mode o prendere esempio da chi ha già intrapreso un percorso, non vi permetterà di creare qualcosa di unico e veramente originale. Spesso le idee migliori nascono proprio in momenti inaspettati, a volte in bagno, mentre siete alla guida della nostra autovettura e a volte in momenti che nemmeno avreste potuto immaginare; ma proprio perché nascono così, sono uniche e originali. E non abbiate mai paura di osare, perché ricordate che chi vi commissiona il lavoro, si fida di voi e del vostro talento.
Grazie Luca e complimenti!