Qual è il momento migliore per avviare un e-commerce?
ORA!
E se proprio vuoi saperlo lanciare un business di t-shirt online non è mai stato così facile come oggi.
Ma perché proprio le t-shirt e non un qualsiasi altro prodotto? Beh, tutti le indossano e soprattutto sono facili da realizzare e da personalizzare.
Come vedremo questa è la dimostrazione del fatto che con un’attenta pianificazione e un buon spirito imprenditoriale è possibile dar vita a un business online di successo.
Ma la domanda a questo punto viene spontanea: come si fa?
Non preoccuparti in questo articolo te lo spiegheremo passo passo.
1) Individua la tua nicchia
Innanzitutto devi chiederti qual è il tuo vero obiettivo e cosa vuoi che il tuo business rappresenti.
Vuoi dar vita a un business di t-shirt online che rifletta le tue passioni e valori oppure vuoi capitalizzare rapidamente su un prodotto di tendenza?
Nel secondo caso occorre fare molta attenzione perché significa competere con marchi affermati che hanno a disposizione budget praticamente infiniti.
Il nostro consiglio quindi è quello di concentrarti su una nicchia ben precisa e di posizionare il tuo business sul mercato senza cercare di piacere a tutti.
2) Analizza la concorrenza
Una volta capito il tuo posizionamento dai un’occhiata a quello che fanno i diretti concorrenti che attaccano la tua stessa nicchia.
Osserva con attenzione come comunicano attraverso il sito web e cosa pubblicano sui loro social media. Cerca di capire cosa gli utenti pensano di loro e individua i loro punti di debolezza in modo da farli diventare i tuoi punti di forza e quindi differenziarti.
3) Trova la piattaforma
Per prima cosa devi aver ben chiaro in mente qual è il tuo modello di business: vuoi aprire un business di t-shirt online in modalità print-on-domand attraverso il dropshipping oppure preferisci gestire un magazzino e strutturare la tua piattaforma di vendita online.
La prima può essere una buona soluzione nel caso in cui si voglia validare il mercato senza investire in anticipo sulla produzione, la gestione del magazzino e le spedizioni. Redbubble e TeePublic sono due ottime piattaforme in tal senso. Rammenta però che in questo caso avrai scarso controllo su molti processi del tuo business.
Nel secondo caso, invece, scegli di strutturarti come una vera e propria azienda, ordinando le magliette all’ingrosso, facendo produzione e gestione di magazzino e occupandoti direttamente delle spedizioni.
Con Shopify, puoi creare il tuo sito web senza bisogno di conoscere i linguaggi di programmazione e iniziare a vendere i tuoi capi.
4) Trova il fornitore
La scelta della materia prima, in questo caso la t-shirt, è fondamentale.
Devi trovare il giusto bilanciamento tra qualità, margine di profitto, pricing e modello di business, tenendo conto soprattuto dei desideri e dei bisogni della nicchia.
Devi farti alcune domande: indosseresti la stessa maglietta che produci? Se no, perché quale motivo?
Fai l’avvocato del Diavolo a te stesso.
Anche il tipo di stampa dipenderà dal budget e dalle esigenze. Hai tante opzioni tra cui scegliere
5) Crea il design
Questa è la parte più creativa in cui devono emergere tutti i valori e i significati che il tuo brand vuole incarnare e tramettere.
In questo caso rivolgersi a professionisti del graphic design è d’obbligo.
Su Bestcreativity ad esempio hai un’ampia scelta di progettisti e illustratori grafici pronti a farti proposte mirate e personalizzate sulla base delle tue richieste.
6) Vai online
Una volta che hai analizzato la nicchia e la concorrenza, scelto la piattaforma di vendita e il modello di business, creato tutto il processo produttivo dalla fornitura al design finale, è finalmente arrivato il momento di andare online e iniziare a vendere.
7) Promuoviti le tue t-shirt online
Ma ovviamente questo non basta per avere successo subito con il tuo business di t-shirt online.
È fondamentale far sapere al mondo che ci sei e farlo nel modo giusto, sfruttando i canali online adeguati e soprattutto quelli in cui si “annida” il tuo pubblico.
Fatto!!
Questi sono i 7 passi fondamentali da fare per lanciare il tuo business di t-shirt online. Cosa aspetti? Inizia subito!