Template per siti web con layout grafico in stile cartolina

La realizzazione di layout grafici in stile cartolina è considerata ad oggi una delle migliori tecniche per la creazione di interfacce utente su dispositivi mobile. Come spesso accade in questi casi, tuttavia, il modello è stato adottato anche da progettisti e sviluppatori di template per siti web e in particolare dai grandi colossi del web 2.0 come Facebook, Google, Twitter, Linkedin e soprattutto Pinterest. L’elevato livello di usabilità garantita per la consultazione e il trattamento di una massa di contenuti multimediali solitamente abnorme è senza dubbio il punto di forza dei layout grafici in stile “cards”.

Caratteristiche di un layout grafico in stile cartolina

Sebbene il concept del layout grafico in stile cartolina possa essere assimilato a quello dei template per siti web a griglia esistono in verità alcune importanti differenze. Innanzitutto i layout simil-Pinterest implementano diversi meccanismi di interazione per l’utente come ad esempio aree espandibili con contenuti extra, oggetti grafici a comparsa, pulsanti call-to-action, funzionalità social media e molto altro ancora. L’aspetto generale inoltre appare ben bilanciato e organizzato e proprio per questo anche visivamente piacevole, caratteristiche che contribuiscono a migliorare notevolmente la fruibilità dei contenuti e dunque anche l’esperienza di navigazione e consultazione.

Esempi di template per siti web in stile Pinterest

Al termine di questo articolo abbiamo deciso di proporvi una interessante carrellata di esempi di template per siti web in stile cartolina che dimostrano il buon livello di diffusione di questo modello grafico. Livello che presumibilmente è destinato ancora a crescere considerato l’uso ormai massivo dei dispositivi mobile come hub di accesso al web e alle sue innumerevoli applicazioni e risorse. Alcuni dei siti qui proposti sicuramente saranno a voi già noti, a dimostrazione della buona e reale efficacia di questa interessante tecnica realizzativa. Date loro un’occhiata e fateci sapere le vostre opinioni in merito lasciando un commento nell’apposita sezione in fondo al post. Buon divertimento!