Sempre più spesso tra i nostri contest creativi capitano progetti per la realizzazione di layout grafici per siti web professionali. D’altro canto il web è oramai da considerarsi come il principale strumento di comunicazione per le aziende in ogni sua forma e il sito rappresenta indubbiamente l’hub di riferimento per tutte le attività online collegate a un determinato brand. Per questo è opportuno creare siti web leggibili e facilmente consultabili da parte degli utenti e in tal senso l’aspetto grafico riveste un ruolo fondamentale. In questo articolo ci permettiamo di darvi utili consigli per un web design di qualità, ovvero pensato per gli utenti.
Consigli utili per il web design: come creare siti leggibili
In particolare per un web design di qualità è importante concentrare l’attenzione innanzitutto su tre aspetti: la tipografia, l’allineamento e la spaziatura. Vediamo nel dettaglio alcuni consigli su come ottimizzare al meglio questi tre fattori grafici in modo da incrementare il livello di leggibilità di un sito web.
- Scegliere il font giusto a seconda dell’approccio comunicativo che il sito deve avere. Per essere chiari: non ha senso scegliere un font artistico per un sito istituzionale.
- Non mescolare troppi fonts all’interno della pagina: è sufficiente uno per le titolazioni e uno per il body.
- Non mescolare fonts serif con font sans serif. Anche in questo caso la scelta deve essere chiara e inequivocabile agli occhi dell’utente.
- Scegliere la giusta dimensione del font. Attraverso i CSS sarà possibile modificare la grandezza dei caratteri; di solito si opta per 10-14px per il body e tra i 18px e i 24px per le titolazioni. Molto dipende dal bilanciamento grafico della pagina web e dal livello di leggibilità richiesto dal target.
- Interlinea. La buon leggibilità di un web design di qualità passa anche attraverso la giusta calibrazione della spaziatura tra le righe di testo. Anche in questo caso deve esservi un certo equilibrio: ad esempio 12px di carattere e 16-18px di interlinea può rappresentare un buon compromeso.
- Il colore del font ovviamente deve potersi distinguere dallo sfondo, senza tuttavia apparire troppo aggressivo. Anche in questo caso cercato il giusto bilanciamento.
- Utilizzare la griglia per allineare gli elementi grafici all’interno del layout. Una tecnica ancora estremamente efficace per realizzare progetti di web design di qualità.
- L’allineamento del testo deve essere coerente in tutta la pagina e oseremmo dire in tutto il sito.
- La spaziatura tra gli elementi grafici deve essere adeguata e proporzionata all’aspetto complessivo del layout grafico. Inoltre è bene evitare di condensare troppi contenuti all’interno di una cornice o all’opposto “diluirli” su uno spazio infinito. Anche in questo caso l’equilibrio e la coerenza devono rappresentare il vostro faro.
