• Home
  • Creazione Logo
  • Banner Pubblicitari
  • Biglietti da Visita
  • Illustrazioni
  • Nomi e slogan
  • Twitter
  • Facebook
  • RSS
  • Contact

BestCreativity

  • Il Progetto
  • Cerchi grafici esperti?

Quando e come ridisegnare il logo aziendale?

Ottobre 27, 2014 Loghi 0

ridisegnare logo

Uno dei principi base del logo design dice che un buon logo è senza tempo. Ma è proprio vero? Come deve essere considerata questa affermazione nella realtà concreta di tutti i giorni? In verità per quanto un marchio grafico possa apparire efficace e attraente al momento della sua creazione, prima o poi esso apparirà datato rispetto al contesto in cui è inserito. In quest’ottica ridisegnare il proprio logo è per un’azienda un’attività del tutto normale che deve essere presa in considerazione ogni tot di anni. Anche i più grandi brand della storia come ad esempio la Coca-Cola, solo per citare il più famoso, di tanto in tanto operano il restyling del proprio marchio.

Creare un nuovo logo: quando farlo?

Ma quando si presenta realmente la necessità di ridisegnare il logo? Gli esperti di marketing e graphic design solitamente individuano due momenti cruciali:

  1. Il design del logo aziendale appare datato in virtù di nuovi metodi e nuove tecnologie per il disegno grafico. Questo non significa che ciò che era bello prima ora è brutto, ma che semplicemente il mondo cambia ed evolve e che in un certo senso occorre adattarsi a questi cambiamenti.
  2. L’azienda ha intenzione di applicare una nuova strategia di marketing e comunicazione per cui l’immagine è sicuramente il primo elemento che deve essere modificato e adattato. Questo tuttavia non deve accadere sempre, ma solo se la nuova strategia richiede un effettivo cambio di immagine da parte dell’impresa.

Quindi in conclusione è opportuno ridisegnare il proprio logo solo quando il contesto in cui è inserito lo richiede e non semplicemente per seguire un trend grafico o per apparire sempre e comunque innovativi.

Suggerimenti per ridisegnare il logo aziendale

Già in passato ci siamo occupati delle operazioni di restyling del logo; su BestCreativity inoltre ogni settimana vengono pubblicati dalle aziende diversi contest creativi su questo argomento. Tuttavia ci teniamo a rimarcare nuovamente 4 punti secondo noi fondamentali nell’opera di rifacimento del logo.

  • Ridisegnare il logo aziendale non significa crearlo ex-novo. Quello nuovo deve avere similitudini con quello precedente in modo che il brand e i valori che esso incarna siano sempre riconoscibili al pubblico. Dal punto di vista grafico questo si traduce solitamente in piccole modifiche, anche se talvolta è ammesso anche il restyling completo, purché ci sia continuità con i valori del brand.
  • Se per certi versi il restyling non è all’atto pratico così differente rispetto alla creazione di un nuovo logo, è tuttavia molto più rischioso perchè non sempre si è in grado di realizzare una versione migliore rispetto a quella precedente. In questo senso la storia è piena di esempi di rifacimenti fallimentari come quelli ad esempio che vedete in questa immagine.

ridisegnare logo

  • Ogni giorno siamo letteralmente invasi da centinaia di brand di ogni tipo, tanto che l’assuefazione ci impedisce di decifrare i diversi messaggi promozionali e i cambiamenti. Questo è il miglior momento per ridisegnare il logo aziendale perchè in questo modo la novità è percepita con più facilità.
  • Il parere e la reazione del pubblico al nuovo logo sono fondamentali per capire se la nuova creazione grafica funziona oppure se è opportuno apportare dei cambiamenti.

Articoli popolari:

  1. Modificare il logo di una sharing economy company: il caso Uber
  2. 6 suggerimenti utili per realizzare il logo della tua azienda
  3. Rifare il logo: una bella infografica vi spiega come
  4. Come realizzare il logo per pastificio italiano all’estero
  5. Forma del logo: come influenza la percezione del brand
Creazione logoLogo aziendaleRestyling logo

About Federico Antonioni

View all posts by Federico Antonioni →